Confedes F.E.D.E. ha concentrato il proprio deciso impegno, oltre che sulla politica industriale e di rappresentanza dei diritti e degli interessi delle PMI, sul legame costante che deve esistere tra economia finanziaria ed economia reale.
Legame da noi realizzato in tre modi: il primo nei rapporti con diversi Istituti di credito destinatari delle domande di finanziamento per le PMI associate; il secondo applicando le procedure finalizzate allo sblocco e alla piena fruizione delle risorse comunitarie europee; e il terzo che forma un “unicum” nel proprio genere, cioè l’avvenuta creazione di una “SGR” dedicata al microcredito e alla finanza etica.
L’iniziativa di Confedes F.E.D.E., su mercati emergenti e prossimi in grado di favorire una crescita effettiva delle Aziende, ha condotto a costituire, con il contributo di Imprenditori massimamente autorevoli e referenziati, una Società SGR di gestione del risparmio, la prima in assoluto in Albania e Balcani, con il nome di “Alba Social Impact”, la quale avrà la competenza e il potere di istituire e di gestire una pluralità di fondi di investimento volti all’erogazione del microcredito in ambiti come la sostenibilità ecologica, i processi della riconversione produttiva e occupazionale, lo sviluppo del turismo e dell’agricoltura sociale, le start up innovative (intese come “software e digital house”) e le pari opportunità di genere per donne e giovani.
Completata quindi con successo e con tempi da record la fase della costituzione della SGR Alba Social Impact, che avrà sede appunto in Tirana, il Partner della Confedes per l’ammissione ai fondi strutturali, la Consulmarc Sviluppo, ha depositato la domanda di accesso alla capitalizzazione che sarà versata dal FEI, Fondo europeo d’investimenti.
Il FEI – grazie alla domanda così formulata e presentata – apporterà un conferimento milionario molto significativo, che permetterà alla nostra SGR di erogare finanziamenti, calcolati con il meccanismo del moltiplicatore sul capitale sociale iniziale, naturalmente a completo vantaggio delle start up e delle nuove PMI italiane che saranno avviate in Albania, fino a 150.000 euro di affidamento unitario nella prima fase, con la possibilità di una crescita successiva di tale soglia erogabile a favore delle Aziende così create.
L’Amministratore delegato della Alba Social Impact SGR è stato nominato nella persona di Vincenzo Morelli, alto Dirigente di Confedes e rinomato Imprenditore nel settore della sicurezza pubblico-privata sussidiaria: a lui si deve il conferimento che ha agevolato la formazione del primo fondo di investimento cha ha permesso la nostra richiesta di successo per la “capitalizzazione moltiplicativa” presso il FEI, Istituzione UE con cui il canale di interlocuzione è privilegiato e costante.
Presidente della Società Alba Impact di Tirana è lo stesso Ivano Tonoli, garante del legame fra economia industriale e mercati finanziari.